Toggle Nav
Cart

Quanto costa un tavolo da biliardo?

Come per qualsiasi bene, anche il tavolo da biliardo può avere delle differenze di prezzo significative. Possiamo infatti passare da prodotti al di sotto dei 1000 €, spesso però caratterizzati da bassa qualità, fino ad arrivare a biliardi con prezzi ben oltre la decina di migliaia di euro.

Leggi il nostro articolo per scoprire tutti i fattori che influenzano il prezzo finale di un tavolo da biliardo e quanto può costare un buon prodotto per cui valga la pena spendere.

tavolo da biliardo

Come è fatto un tavolo da biliardo?

Come abbiamo visto nell’articolo Tavoli da biliardo: dimensioni e misure regolamentari, il biliardo è un gioco di origini molto antiche generalmente praticato su un tavolo rettangolare, solitamente con il lato lungo che misura circa il doppio del lato corto. Il tavolo è provvisto di sei buche, quattro agli angoli e due al centro delle sponde lunghe.

Il mobile che sostiene il campo da gioco è in legno e già questo può influenzare il prezzo della vostra carambola. Infatti, l’utilizzo di legni più o meno pregiati può ovviamente fare la differenza in fase d’acquisto.

Un altro elemento fondamentale in un biliardo che può anch’esso influenzare notevolmente il prezzo finale è l’ardesia. La presenza o meno di questa roccia, infatti, può incidere notevolmente sul prezzo finale oltre che sulla professionalità del gioco. Un biliardo o una carambola con un piano in legno ovviamente avrà una leggerezza e una maneggiabilità migliore, a discapito però dello scorrimento della pallina sul tavolo, che sull’ardesia è sicuramente migliore.

 

 

Da cosa dipende il costo di un tavolo da biliardo?

Come abbiamo visto, ci sono molti fattori che possono influenzare il costo di un tavolo da biliardo.

I materiali di costruzione fanno sicuramente la differenza. L’utilizzo di un legno più o meno pregiato, la scelta tra l’ardesia e il legno per il piano, la presenza o meno di un piano riscaldato artificialmente e la scelta tra di un panno di qualità migliore rispetto ad un altro, sono tutti fattori determinanti nel prezzo di una carambola.

Anche la dimensione del tavolo non va sottovalutata. Per logica, maggiore sarà la dimensione del tavolo, più materiale sarà necessario adoperare, causando necessariamente un aumento dei prezzi.

Inoltre, anche la modalità di produzione può influenzare. Infatti, la produzione in serie è sicuramente più economica rispetto a quella artigianale, che però raggiunge livelli di qualità che quella industriale non potrebbe mai raggiungere.

Anche l’epoca di costruzione è un fattore molto importante, soprattutto per quanto riguarda i biliardi. Sul mercato possiamo trovare di fatto dei biliardi con 200 o 300 anni, ma anche più recenti, che restaurati debitamente possono essere dei veri e propri tesori.

Infine, soprattutto negli ultimi anni, uno dei fattori influenzanti il prezzo è il design. Infatti, un tavolo da carambola o biliardo che sia, disegnato da un designer, magari di caratura internazionale, può dare del valore aggiunto ad un prodotto.

È il caso, ad esempio, dei nuovi biliardi FAS Pendezza creati in collaborazione con lo studio Basaglia & Rota-Nodari, l’Etoile e la Cubista. Questi due tavoli godono della qualità dell’artigianalità di FAS, dell’utilizzo dei migliori materiali in commercio, in aggiunta ad un design moderno e pulito proiettato nel XXI secolo.

tavolo da biliardo cubista
tavolo da biliardo etoile

CUBISTA / design by Basaglia + Rota Nodari

ÉTOILE / design by Basaglia + Rota Nodari

Le 3 categorie di tavolo da biliardo

Come per tutti i beni presenti sul mercato, ovviamente anche per i biliardi esistono fasce di prezzo.

Esiste una fascia di prezzo economica, che generalmente viene occupata da prodotti di importazione e di bassa qualità. Troviamo poi una fascia media, che raccoglie generalmente una buona fascia dei prodotti presenti sul mercato, siano essi carambole o biliardi. Infine, la categoria che racchiude i biliardi o carambole professionali, utilizzate sia nei tornei che nelle sale dedicate.

 

Quindi, quanto costa un tavolo da biliardo?

Le carambole o i biliardi economici possono costare anche poche centinaia di euro, ma spesso l’investimento non vale la resa. Infatti, si trovano in questa fascia di prezzo biliardi di bassa qualità.

Una carambola di fascia media senza ardesia può costare circa 2.500,00 €, mentre per una dotata di ardesia dovremmo essere disposti a spendere anche il doppio, senza considerare ovviamente i materiali di costruzione e l’incidenza del design.

Infine, come dicevamo, possiamo trovare anche biliardi da decine di migliaia di euro; spesso si tratta di biliardi restaurati e molto antichi con anche un valore storico-culturale.

Con FAS Pendezza puoi scegliere tra diversi modelli di tavoli da biliardo, in grado di soddisfare ogni esigenza ma garantendo sempre grande qualità!